• Home
Azienda
Pubblicato in data 07/10/2025

Lotta globale contro lo spreco alimentare

Balingen, Germania, 07/10/2025

| Secondo recenti studi, fino a un terzo del cibo prodotto a livello mondiale viene sprecato ogni anno. Un dato allarmante che non solo preoccupa i consumatori, ma che sta attirando sempre di più l’attenzione dei media e dei decisori politici – soprattutto alla luce dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 12.3 delle Nazioni Unite, che mira a dimezzare lo spreco alimentare globale entro il 2030. Uno degli strumenti chiave per raggiungere questo obiettivo è l’adozione di tecnologie moderne lungo tutta la filiera produttiva.

Circa il 13% di tutti i prodotti alimentari viene sprecato già in fase di produzione. (© Bizerba)

Soluzioni innovative per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre, Bizerba mette in evidenza soluzioni innovative che stanno ridefinendo gli standard della produzione alimentare sostenibile. Leader globale nella tecnologia di pesatura e ispezione, Bizerba innalza il livello qualitativo con sistemi di ispezione delle sigillature, verifica delle etichette e controllo peso in tempo reale – tutti progettati per ridurre lo spreco alimentare già nella fase di produzione, dove si registra circa il 13% delle perdite. La precisione è fondamentale soprattutto per prodotti freschi come pesce, carne e verdure.

La precisione è fondamentale nella produzione di alimenti freschi

“I nostri sistemi di ispezione rilevano in modo istantaneo e affidabile problemi di sigillatura, etichette con date di scadenza errate o confezioni sovra riempite – ancor prima che i prodotti lascino lo stabilimento,” spiega Aaron L. Garry, Presidente e CEO di Bizerba North America e UK. “Questo non solo evita richiami e problemi di qualità, ma consente di salvare ogni giorno grandi quantità di alimenti preziosi, proteggendo i margini economici del settore. Alcuni nostri clienti hanno ridotto lo spreco alimentare causato da sigillature difettose fino al 40%. Un contributo concreto alla sostenibilità e alla tutela delle risorse.”

La tecnologia di ispezione intelligente in azione

I sistemi Bizerba offrono vantaggi concreti per produttori e rivenditori:

  • Riduzione dello spreco alimentare fino al 40% grazie all’ispezione delle sigillature.
  • Combinazione intelligente di visione artificiale e controllo peso per rilevare errori di confezionamento e sovra riempimento, con esclusione automatica dei prodotti difettosi.
  • Documentazione continua tramite acquisizione di immagini inline, per soddisfare i più alti standard di gestione qualità e i requisiti di audit.

Sostenibilità oltre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Lo spreco alimentare non è un tema da affrontare solo il 16 ottobre: a livello globale, la sostenibilità e la protezione delle risorse sono priorità fondamentali. Con le soluzioni Bizerba, produttori e rivenditori possono contribuire in modo concreto al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

I sistemi di controllo delle sigillature di Bizerba riducono lo spreco alimentare. (© Bizerba)
Basta un click
Copia il testo di questo articolo

Copia il testo di questo messaggio negli appunti del dispositivo

A proposito di Bizerba

Bizerba accompagna i propri clienti nei settori dell’artigianato, del commercio, dell’industria e della logistica con un’offerta hardware e software unica al mondo. Tutto ruota attorno al peso, la nostra grandezza di riferimento, ma la nostra gamma prodotti comprende soluzioni per affettatura, lavorazione, pesatura, gestione cassa, controllo qualità, approntamento merci ed etichettatura. A completare l’offerta, un ecosistema di servizi che spazia dalla consulenza all’assistenza tecnica, fino a etichette, materiali di consumo e formule di noleggio flessibili.

Dal 1866, Bizerba è protagonista nell’evoluzione delle tecnologie per la determinazione del peso e oggi è presente in 120 paesi. Il nostro portafoglio clienti è ampio e diversificato: dalle grandi aziende internazionali del commercio e dell’industria, fino ai panifici e alle macellerie artigianali. Con circa 4.500 collaboratori in tutto il mondo, il nostro gruppo ha sede principale a Balingen nel Baden-Württemberg (Germania), ed è guidato dalla stessa famiglia da cinque generazioni. La nostra rete produttiva si estende dalla Germania anche in Austria, Italia, Francia, Spagna, Cina e Stati Uniti, supportata da una presenza globale di punti vendita e centri di assistenza.

Basta un click